Progetto Covid Regione Sardegna: al fianco dei consumatori ai tempi della pandemia
Potenziamento della disponibilità e dell'impiego degli strumenti di comunicazione digitale e supporto agli sportelli o canali dedicati a favore dei consumatori.
Potenziamento della disponibilità e dell'impiego degli strumenti di comunicazione digitale e supporto agli sportelli o canali dedicati a favore dei consumatori.
Gennaio è il mese in cui i comuni notificano ai cittadini gli avvisi di accertamento per omesso o parziale pagamento dell’Imu e della Tasi, quest’ultima accorpata alla nuova IMU come previsto dall’art. 1, commi da 739 a 783, della di Bilancio 2020.
La rottamazione delle cartelle sarà valida anche per l'anno 2018 dando la possibilità di permette la definizione agevolata per carichi a partire dal 2018. Ma come funziona?
Anche quest'anno è partita la campagna di accertamento in caso di omesso o parziale pagamento dell'Imu. Prima di pagare giusto verificare la legittimità della pretesa....
ADOC OBBLIGA LA COMPAGNIA TELEFONICA A BLOCCARE I SERVIZI NON RICHIESTI, INDENNIZZO DI 1000 EURO PER LA CLIENTE
CAGLIARI. All'improvviso i costi della bolletta del telefonino si sono gonfiati: prima 55 euro in più addebitati, poi 187 nel bimestre successivo e addirittura 204 in quello dopo. Un salasso per una cliente cagliaritana di una compagnia di telefonia mobile. Come lei, tanti hanno vissuto questa situazione: pagava per qualcosa che non aveva mai chiesto e nemmeno voleva. Inutili i reclami inviati. Nonostante le lamentele i costi continuavano ad aumentare, con il gestore che sosteneva la correttezza delle spese aggiuntive. Sono stati attivati dei servizi, quindi a monte c'era una richiesta del cliente: questa la tesi del gestore che ha continuato a prelevare ingenti somme dal conto della cliente. Ma, in realtà, lei non aveva mai aderito ad alcuna proposta né aveva dato alcun consenso.
Oltre 1500 utenze saranno coinvolte nell'ennesima campagna slacci di Abbanoa.
Questa volta, si legge nel comunicato dell'azienda, saranno coinvolti soprattutto i grandi consumatori come alberghi, resort, condomini di lusso in località turistiche considerate "top" delle destinazioni in Sardegna come Stintino, Pula, San Teodoro, Loiri Porto San Paolo, La Maddalena e via dicendo.
Ma come evitare lo slaccio?